Come installare Mac OS X Snow Leopard da una pen drive

Continua l'epopea dell'installazione di Mac Osx Leopard/ Snow da un supporto esterno per problemi del lettore interno, anche stamani ho avuto richieste in questo senso...

Non ho trovato un articolo completo sul web che ricopra tutta la problematica quindi ne preparo uno ex novo:

- Preparare la Pendrive ad ospitare il sistema operativo: collegarla al Mac e lanciare /Applicazioni/Utiliy/Utility Disco.
A questo punto nella colonna di sinistra si seleziona l’unità USB su cui si vuole operare (attenzione ad attivare l’unità e non l’eventuale partizione in essa inserita, che si trova un rigo sotto e più indentata), si clicca sul tab Partiziona, si sceglie “1 partizione” dal menu a tendina Schema Volume e si inserisce un nome a scelta, ricordandosi di impostare il formato su “Mac OS esteso (journaled)”.

Importante: Prima di procedere con l’inizializzazione, si deve cliccare sul pulsante Opzioni —  attivare “Tabella partizione GUID“. Questo è il passaggio che ci permette di utilizzare la nostra pendrive per l’installazione dell’OsX.
Concludiamo l’operazione selezionando Applica.

- A questo punto dobbiamo travasare l’immagine del DVD che abbiamo precedentemente creato nella nostra penna usb così inizializzata e si procede in questo modo:

- Montare l’immagine del DVD

- In Utility Disco andare sulla scheda “Ripristina”

- Cliccare col tasto dx su “Mac OS X Install DVD” e scegliere “Imposta come sorgente”

- Cliccare col tasto dx sulla penna usb e scegliere “Imposta come destinazione”

- Selezionare “Inizializza destinazione”

- Cliccare su “Ripristina”

il processo è molto lento e può durare anche un paio d'ore alla fine inserire la penna usb in un mac, riavviarlo con il tasto ALT e scegliere la penna come boot. Così inizia l’installazione.









Nessun commento:

Posta un commento