Modificare GRUB2 con Grub Customizer
Nella vita di ogni pinguino arriva sempre il momento in cui si è 
costretti a modificare manualmente Grub al fine di modificare le voci di
 avvio (magari dopo aver pasticciato) o semplicemente per la volontà di 
modificarne l'aspetto. Ovviamente si può fare tutto grazie al fido 
terminale accompagnato dal nostro editor di testo preferito ma ehi, siamo pur sempre nel 2015, perché non farlo con una coma interfaccia grafica?
Fortunatamente nel mondo del software libero e open source c'è sempre 
qualche utente che ci ha pensato prima di noi. La soluzione in questi 
casi c'è e si chiama Grub Customizer che è per l'appunto una comoda gui per gestire e configurare le impostazioni di GRUB2 e di BURG.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento