Ottimizzare le prestazioni di GIMP | TUXJournal.net
Sono lontani i tempi in cui Linux era un sistema operativo dedicato esclusivamente a smanettoni e hacker. Le più moderne distro, infatti, rendono tutto a portata di clic ed offrono una vastità di applicazioni Open Source e gratuite che fanno invidia anche ai sistemi operativi proprietari.
Tutto quello che dobbiamo fare è spostarci nel menu Modifica di GIMP e da qui cliccare su Preferenze. Nella nuova finestra che appare, spostiamoci in Ambiente e ricerchiamo il campo Dimensione cache riquadri (presente nella sezione Gestione risorse). Per velocizzare GIMP, ci basta infatti agire su questo campo, inizialmente espresso in KB.
Sono lontani i tempi in cui Linux era un sistema operativo dedicato esclusivamente a smanettoni e hacker. Le più moderne distro, infatti, rendono tutto a portata di clic ed offrono una vastità di applicazioni Open Source e gratuite che fanno invidia anche ai sistemi operativi proprietari.
Tutto quello che dobbiamo fare è spostarci nel menu Modifica di GIMP e da qui cliccare su Preferenze. Nella nuova finestra che appare, spostiamoci in Ambiente e ricerchiamo il campo Dimensione cache riquadri (presente nella sezione Gestione risorse). Per velocizzare GIMP, ci basta infatti agire su questo campo, inizialmente espresso in KB.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento