lffl - news dal mondo linux - ubuntu: 5 piccoli consigli per rendere più veloce e reattivo Ubuntu 12.04
 
Molto spesso chi si avvicina a Ubuntu e Linux in generale lo fa per una maggiore sicurezza, ed anche perché il proprio PC desktop o portatile è un po datato e con Microsoft Windows è diventato troppo lento. 
Se negli anni scorsi il passaggio Windows / Ubuntu era evidentissimo, ossia il PC sembrava rinato grazie alle poche risorse richieste dal sistema operativo di Canonical, l'avvento di Unity e Gnome 3 ha un po' aumentato il consumo di risorse, facendo si che la distribuzione risulti non molto performante e reattiva sopratutto se utilizziamo un PC datato.
Se negli anni scorsi il passaggio Windows / Ubuntu era evidentissimo, ossia il PC sembrava rinato grazie alle poche risorse richieste dal sistema operativo di Canonical, l'avvento di Unity e Gnome 3 ha un po' aumentato il consumo di risorse, facendo si che la distribuzione risulti non molto performante e reattiva sopratutto se utilizziamo un PC datato.

 
 
Nessun commento:
Posta un commento