Progetto Persistent Scatterers Interferometry

http://www.pcn.minambiente.it/GN/progetto_psi.php?lan=it

Progetto Persistent Scatterers Interferometry  

Il SAR e l’interferometria

Con il termine SAR o radar ad apertura sintetica si definisce un’antenna radar montata su di una piattaforma mobile. Il principio di funzionamento di un sistema SAR è il medesimo di tutti i sistemi radar (RAdio Detection And Ranging). Un apparecchio trasmittente (antenna) irraggia lo spazio circostante con un’onda elettromagnetica che incide sugli oggetti che incontra subendo un fenomeno di riflessione. Una parte dell’onda diffusa torna verso l’antenna dove viene misurata. In questo modo il radar è in grado di individuare oggetti (detection) e, misurando il ritardo temporale tra l’istante di trasmissione e quello di ricezione, è possibile misurarne la distanza (slant-range) di tali oggetti dall’antenna (Fig. 1.). Questa misura avviene però solo nella direzione d’illuminazione dell’antenna, cioè non è possibile distinguere due oggetti posti alla stessa distanza dall’antenna. 

Nessun commento:

Posta un commento