installare Mac OS X da una immagine disco

Ultimamente vi sono diverse persone con problemi ai lettori DVD del Mac e mi chiedono procedure di installazione senza l'utilizzo degli stessi, inizio con :

Installare Mac OS X Leopard da una immagine disco

- Assicurarsi di avere il dmg di Leopard sul desktop

- Attraverso Boot Camp Assistant  creare una partizione "Windows" di 10 GB.

- Finita l'operazione, inserire il Mac OS X Tiger Install Disc 1 e riavviare.

- Al riavvio tenete premuto ALT e selezionate il disco di installazione per il boot.

- Quando appare in alto la barra dal menu Utility aprite Utility disco.

- Cliccare sulla partizione "Windows"  che Boot Camp avrà chiamato probabilmente
"disk0s3" e dal menu inizializza formattare in Mac OS Extended  (non scegliete "journaled" ). 
Chiamare la partizione "Mac OS X Install DVD" e cliccare inizializza.

- Una volta fatto riavviare per tornare a Mac OS X Tiger.

- Vedremo 2 due partizioni e  appaiano sulla scrivania, aprire Utility disco.

- Selezionare la partizione "Mac OS X Install DVD" sulla sinistra in Disk Utility, poi su cliccate su Ripristina quarta scheda del menù a destra.

- Scegliere l'immagine di Leopard (quella che avete sulla scrivania) come Sorgente e scegliete la nuova partizione che avete fatto (Mac OS X Install DVD) come Destinazione, poi cliccate su Ripristina.

- Una volta finito (dipende dalle prestazioni della macchina),  riavviare il computer tenendo premuto il tato alt e selezionate "Mac OS X Install DVD" per avviare l'installazione.

-  installare Leopard!

La stessa procedura è utilizzabile anche per passare da Leopard a Snow con alcune piccole differenze.

Ricordo che che è illegale installare MAC Os X Leopard (client e server) tramite un’immagine disco se non si è in possesso del dvd originale.

Nessun commento:

Posta un commento