Ubuntulandia: GParted ideale per creare lo spazio necessario all'installazione di una distribuzione GNU/Linux.

Ubuntulandia: GParted ideale per creare lo spazio necessario all'installazione di una distribuzione GNU/Linux.


Molti stanno passando a Linux o anche solo lo vogliono provare e si trovano nella posizione di dover far condividere allo stesso computer 2 sistemi operativi (Windows e Linux) in questo post troveranno il link ad un tutorial che spiega l'utilizzo del software Gparted ed il partizionamento consigliato in caso di 2 sistemi operativi:


GParted è un sofisticato tool per gestire il partizionamento del disco in modalità completamente grafica.

Grazie a GParted è possibile creare, modificare, ridimensionare ed eliminare partizioni in quasi tutti i formati, anche quelle NTFS di Windows XP e Vista.

Ideale per creare lo spazio necessario all'installazione di una distribuzione GNU/Linux.

GParted sta per "Gnome Partition Editor application".

Il software consente di modificare le partizioni presenti su un Hard Disk, preservando i dati presenti nelle partizioni stesse.

GParted è in grado di creare, distruggere, ridimensionare, spostare, verificare e copiare le partizioni ed i file system presenti su di esse.

Può dunque essere utilizzato per creare spazio per nuovi sistemi operativi, per riorganizzare lo spazio sul disco, per copiare i dati presenti sugli Hard Disk e per realizzare mirror di una partizione.

GParted è scritto in C++ ed utilizza gtkmm per la sua GUI (interfaccia grafica). L'approccio generale è di tenere l'interfaccia grafica quanto più semplice possibile.

GParted è una delle migliori utilità in campo di partizionatori, sia con riferimenti ai soli software free sia includendo i software proprietari.

Da segnalare che è possibile utilizzare GParted nella sua versione LiveCD: il software viene masterizzato su un CD auto-avviante che può dunque essere utilizzato su qualsiasi PC x86 con almeno un PII.

Il software viene distribuito secondo i termini della General Public License (GPL).

Nessun commento:

Posta un commento